

 
| Superficie | 54,600 km2 | 
| Ubicazione | Tanzania meridionale | 
| Come arrivarci | Ci sono voli di linea quotidianamente da Dar es Salaam o da Zanzibar. Voli charter possono essere programmati, ma con un incremento consistente di prezzo. Con veicoli 4WD, da 6 a 8 ore di viaggio da Dar es Salaam via Kibiti, verso Mloka e Selous. Da 4 a 5 ore di viaggio da Morogoro a Kisaki e Selous. | 
Il Selous, la più grande riserva d'Africa, Sito Patrimonio Mondiale dell'Unesco dal 1982, è la più grande riserva di fauna al mondo. Costituisce un'area complessiva del 6% di tutta la Tanzania. Più grande della Svizzera, è la riserva protetta più estesa al mondo, seconda solo al Serengeti in merito alla concentrazione della fauna selvatica. È anche la riserva dei branchi degli elefanti più grandi al mondo, circa 32.000 elefanti vivono nella riserva, ovvero il 70% di tutti quelli che si trovano in Tanzania. All'interno della riserva non è concessa la costruzione di nessun tipo di abitazione o struttura permanente da parte dell'uomo.
La riserva prende il nome da un cacciatore inglese, nonché scrittore, Frederick Courteney Selous, ucciso durante la Prima Guerra Mondiale nella regione del Beho. Fra i luoghi di interesse del parco citiamo il fiume Rufiji, che si riversa nell'Oceano Indiano di fronte all'isola di Mafia e lo Stiegler Gorge, il canyon profondo 100 metri e largo altrettanto.
  
Link correlati   
    
    Wikipedia
    - Riserva protetta di Selous   
            
            UNESCO
          - Riserva protetta di Selous  


 





 Scarica la brochure dell'Hotel Dik Dik in formato elettronico
Scarica la brochure dell'Hotel Dik Dik in formato elettronico  Scarica la brochure di Dik Dik Tours in formato elettronico
 Scarica la brochure di Dik Dik Tours in formato elettronico 